Vorrei che l’istituzioni dessero una formazione migliore per i giovani, e soprattutto che la formazioni porti ad uno sbocco professionale una volta terminati gli studi.
Secondo me, una formazione rigida è utile nell’istruzione inferiore, poi una volta arrivati all’università sarebbe bello poter formarsi nel modo più ampio possibile. Per quel che ho visto io invece si è costretti a fare e studiare cose in modo ossessivo, in virtù del fatto che bisogna passare gli esami il prima possibile perchè stai sborsando fior di quattrini per completare gli studi. E’ utopico, lo ammetto, ma creare una formazione aperta senza spese, aprire i corsi secondo gli interessi dello studente, un Università che mischiasse le facoltà, non dividendo ma avendo la possibilità di scelta delle materie che più piacciono agli studenti. Perchè quando uno intrapende gli studi non sa a cosa va incontro (le materie di cosa parlano), sa solo che genericamente sta in una branca del sapere. Allarghiamo gli orizzonti, uniamo le facoltà ed eliminiamo il pagamento, che lo studio sia solo fine e se stesso, alla voglia di conoscere !!!