Siamo bombardati di pubblicità. Stavo vedendo una live del “Guru” Monty (aka Marco Montemagno), stava pubblicizzando un suo progetto. Monetizzare il proprio seguito è quello che mi è passato per la mente, però dai commenti gente lo ringraziava, mi è parso strano… ma in fin dei conti molti è come se non vedessero quello che faceva, ma lo considerassero un amico che dia un consiglio, è come se riponessimo fiducia e creassimo un “rapporto”, ci fidiamo della persona. In questo modo la pubblicità è subdola. Tutti lo fanno, bisogna ricordarselo. I più influenti cercano di pubblicizzare, con cose relative al proprio essere, perchè in questo modo la fiducia in loro persiste.
Appunti a caso – test plugin PDF Embedder
Uomo risultati quarantena
Contrastare il phishing è un impresa titanica
Il phishing è un grande problema. Per contrastare è difficile. Anche capendo che è phishing, attulamente il problema è che se anche imposto filtri che mandano in spam o bloccano la email da un mittente ormai i truffatori cambiano in continuazione il mittente. Anche avendo una email che non ho mai dato a nessuno sono riusciti a usarla, dunque l’unico modo è che c’è un continuo monitoraggio dei siti web, tutte le email trovate all’interno dei siti web vengono attaccate. Alcuni come gmail o outlook riconoscono le email dannose in maniera più efficace. Attulamente le truffe tramite email sono aumentate rispetto al pre quarantena. L’unica attualmente è adottare i filtri con le parole chiave che usano nelle email truffa, dato che in continuazione i testi sono più o meno gli stessi, però le parole devono essere ristrette se no va a finire che anche email buone vengano filtrate.
Creiamo insieme un file x Aliquote IMU e TASI 2019
Dovendo procedere al pagamento delle tasse mi sono accorto che l’amministrazioni non hanno creato un database delle aliquote dei vari comuni in merito a IMU e TASI ma hanno raggruppato le delibere pdf dei vari comuni. Dunque per trovare l’aliquota applicata devi andare sul sito del MEF ricercare regione e comune e alla fine devi leggerti tutto il pdf per ricavare il valore delle aliquote che hanno deciso di applicare. Hanno lasciato il lavoro incompiuto, vorrei chiedere alle persone di completare il file di calcolo seguente per creare un database da cui ricavare più velocemente i dati. Spero che insieme possiamo colmare le carenze dello stato, che chiede un sacco di tasse ed in più fa perdere un sacco di tempo ai contribuenti.
Utilizzo un file creato con google documenti online, che è possibile condividere, perchè penso che sia il sistema più diffuso.
Ognuno aggiunga regione, comune e relative aliquote di cui ne ha conoscenza.
File Aliquote IMU e TASI 2019
Casa affittata con canone concordato a Roma
IMU
Roma sconto del 25% dell’importo da pagare
TASI
Roma l’80 % lo paga il locatore mentre il restatnte 20 % lo paga l’affittuario se non ha residenza nell’immobile, se sposta la residenza l’affittuario è esente dal pagamento.
Appunti su Android
Riformattando lo smartphone LG G5, mi sono venuti dei quesiti. Ho una scheda microsd che utilizzo, a quanto andrà veloce? Presa e con un adattatore collegata al pc queste sono le sue velocità.
Lettura : ≈ 95 MB/s; Scrittura ≈ 68 MB/s (non sono male)
Poi mi sono chiesto dato che avevo formattato tramite windows 10 in exFat, ma legge l’exFat che era un formato di windows 10? La risposta è si. Comunque poi ho riformattato tramite android la micro sd (chissà che file system ha usato, penso comunque il exFat ma sarebbe da verificare, sembra che SDHX che superino i 32 gb venga molto probabilente usato questo). I formati più usati per microsd all’interno dei dispositivi android sono Fat32 ed exFat. Poi mi sono chiesto ma che file system usa android, con una ricerca è venuto fuori che un tempo usava YAFFS poi è passato ad utilizzare ext4 (perciò usa lo stesso file system dei sistemi linux).
Interessante come l’exFat è il fututuro sostituto del Fat32 (che ha limiti di dimensione dei file). Da una notizia recente sembrerebbero volerlo implementare anche all’interno del kernel di linux. In questo modo farebbe da ponte tra sistemi Windows e sistemi linux, x passaggio dati tramite pen drive.
Considerazione rete interna e rete internet nel 2019
Allora dato che non è ancora diffuso la vera fibra, ma esiste il misto fibra e parte finale in rame, la velocità concessa dal mio provider è di circa 80 in down e 20 in up. Considernado che le porte ethernet diffuse sono le 10/100/1000 Mbyte/s (ci sarebbero anche le 10 Gbyte/s ma costano ancora uno svario e non sono diffuse), da internet al massimo ci possimo aspettare con la tecnologia attuale un 1000/8= 125MB/s.
Dunque un sistema sfruttato che si aggira in circa 100 MB/s tra hd interni e rete interna è attualmente la soluzione che sfrutta al meglio la rete. É inutile che ci sia un collo di bottiglia, cioè che un componente sia meno veloce (stavo in questa situazione con un vecchio modem router 10/100), oppure che una parte vada in proporzione velocissima ma non servirebbe.
Diciamo che andando in media a 100 MB/s in rete interna ed esterna attualmente va bene. Se dovessero introdurre la fibra e si sfruttasse le ethernet a 10 Gbyte/s, allora sarebbe il caso di aggiornare la rete interna.
Cina, America e Italia – Democrazia, Protezionismo e Mercato
Con la notizia del ban da parte di Trump dei prodotti del colosso cinese Huawei si apre uno scenario mondiale.
Trump parla di sicurezza nazionale e di democrazia (dice che huawei è controllata dal governo cinese), ma se lui con un editto può decidere al posto delle proprie aziende americane ed impedire loro di lavorare o meno con la cina, mi domando se l’america risulta migliore della cina? se fanno proprio ciò che imputano alla cina senza avere dato prova che la cina abbia fatto opere di spionaggio ed intaccato i sistemi americani in merito alla difesa. A guardala a me pare un attacco da parte dell’america per una guerra di natura commerciale. La cina ha attualmente in mano il commerio mondiale e cresceva esponenzialmente. Minare il commericio cinese per aumentare il proprio commericio, oppure con questo atto e con i dazi imposti cercare di avere con la cina dei contratti di commercio favorevoli, mettendo la cina alle strette.
Chi è veramente democratico? attualmente il concetto di democrazia vera, lo vedo solamente utopico. O c’è un dittatore che decide per il popolo o ci sono un oligarchia anche se mandata al governo dal popolo che decide in base alla politica di restare al governo, mantenere la poltrona e portare a casa i diecimila euro mensili di guadagno (soldi che gente normale è tanto se li guadagna in un anno).
Da che negli anni passati c’è stato una politica generale, di mandare merci per il mondo generando la globalizzazione, con le sue conseguenze che sono sia negative che positive, in virtù dei punti di vista da cui si guardano.
Negative perchè la globalizzazione ha portato a sfruttare paesi poveri per metterci le fabbriche e costruire in posti in cui i lavoratori hanno poche o nessuna tutela, in posti dove il fisco è leggero cercando di evitare le tassazioni forti del proprio paese di origine.
Positive dal punto di vista individualistico ed economico, perchè oggi si può pagare meno una merce proveniente dall’altra parte del mondo, rispetto ad una merce prodotta nel proprio paese.
E siamo arrivati al giorni nostri, si inverte la direzione e i governi che sono per la maggior parte di destra, centro-destra e si rivolgono a politiche protezionistiche delle proprie merci e dei propri confini.
America – Trump
Muro al confine sud, dazi alla Cina, blocco del commercio con Huawei
Dunque se si continua su queste basi, ogni nazione dovrà cercare di fare tutto in casa. Attulmente però c’è un inter-rapporto per favorire lo scambio merci ed il mercato, dovrà essere ridisegnata la struttura del sistema.
L’italia pure cerca sulla scia di Trump di fare del protezionismo. Battere i pugni in europa dove anche altri stati membri battoni i pugni su un tavolo per favorire il proprio mercato interno. Ma in che razza di sistema comunitario siamo immersi? Dove ogni stato menbro pensa ai propri ineteressi, dovrebbo stare in un unione dove prevalga che sia il bene di tutti gli stati e in cui per farlo, avere ognuno una lingua diversa, non aiuta, ci dovrebbe essere anche una lignua europea che ci unisca (differenze culturali fanno si che non ci sarà mai una vera e propria unione). Si dovrà creare una cultura europea, con una sua lingua, un solo interesse europeo nello sviluppo, un solo interesse europeo nelle politiche migratorie e di accoglienza, attualmente allo stato attuale l’europa è un pò stata un utopia non portata a compimento pieno ma che ha dato più potere rispetto ad essere singoli paesi che combattono per avere uno spazio tra le mega potenze di America e Cina, una piccolo spazio è stato ritagliato, una flebile voce insieme può essere espressa.
Un prodotto innovativo – Microsoft Surface Book
E’ da non molto avvenuta la presentazione da parte della Mircrosoft di nuovi prodotti, quello che mi ha destato maggiore interesse è la rielaborazione di una nuova tipologia di computer con la presentazione del Microsoft Surface Book. Questo diapositivo ha la possibilità di essere utilizzato in modi differenti, come “tablet” oppure come personal computer, dispone anche di una penna per poterlo utilizzare per digitalizzare sketch o appunti. E’ interessante la parte relativa al dispositivo di aggancio e sgancio tra “tablet” e tastiera. Il fatto da renderlo una nuova tipologia è che integra all’interno della tastiera una scheda video dedicata, questa è una novità nell’ambito dei prodotti informatici. Unica nota negativa a mio avviso è la presenza di ventole per la dissipazione del calore, che posso capire inserita all’interno della tastiera per dissipare la scheda video dedicata, ma avrei preferito non vederla all’interno della parte “tablet”, sarebbe stato interessante la divisione anche di una cpu meno performante nell’unità tablet e di una più performante all’interno della tastiera così da avere bisogno di dissipazione maggiore e dunque di ventole unicamente all’interno della tastiera.